PROFUMI DI TRAPANI
In una domenica mattina tiepida di novembre, con una calma irreale di vento e di mare, che solo a queste latitudini si può trovare, gli amici dell'ASK si ritrovano sulla spiaggetta antistante Piazza Vittorio, sul litorale Nord della città, per una pagaiata in compagnia.
Presenti all'appuntamento Capitano, Intrepido, Giovanni ed Angelo.
Prepariamo le barche e le attrezzature, ricevendo gli sguardi stupiti dai vari appassionati dello jogging e dai ciclisti ai quali stamattina rubiamo gli spazi.
Prepariamo le barche e le attrezzature, ricevendo gli sguardi stupiti dai vari appassionati dello jogging e dai ciclisti ai quali stamattina rubiamo gli spazi.
Si parte verso Ovest direzione Mura di tramontana, Torre di Ligny, pagaiando sottocosta la passeggiata sopra le mura della città vecchia, discutendo di attrezzature, kayak e esperienze di mare.
Questi scorci di Trapani fanno sempre emozionare a chi come noi è nato al "centro" o comunque ha vissuto l'infanzia e le amicizie in questi posti.
Doppiata Torre di Ligny, ci infiliamo nel bacino lacustre che insiste sulla parte sud, tra il Lazzaretto (sede della Lega Navale) e la torre della Colombaia, zigzagando tra scogli affioranti, pontili e barche di vario tipo.
Viriamo dentro il porto peschereccio e torniamo a respirare l'aria dello scirocco che pian piano entra da sud-est.
Doppiata Torre di Ligny, ci infiliamo nel bacino lacustre che insiste sulla parte sud, tra il Lazzaretto (sede della Lega Navale) e la torre della Colombaia, zigzagando tra scogli affioranti, pontili e barche di vario tipo.
Viriamo dentro il porto peschereccio e torniamo a respirare l'aria dello scirocco che pian piano entra da sud-est.
Al ritorno, molti trapanesi e turisti ci guardano e ci fotografano da terra, invidiandoci forse un pò per la nostra passione. Ma non sanno però i profumi di "matalotta" che si respirano dal mare di fronte le cucine dei pescatori ......
Sfiliamo poi per tutto il litorale nord tra spiaggette e frangiflutti, scorgendo la città che lentamente svegliatasi si mette in moto.
All'orizzonte ci fanno compagnia le Egadi e gli isolotti minori che, dato l'orario, si scorgono nitide in lontananza.
Doppiamo poi la Tonnara Tipa con le sue rovine e con i suoi bassi fondali azzurri che ci portano verso la lunga spiaggia di S. Giuliano.
S VITO FESTIVAL 11-14 OTT 2012
La
manifestazione ha visto 42 iscritti (di cui 13 donne) al programma del sea kayak tra pagaiatori della provincia, della Sicilia, della Sardegna,
della Campania, del Friuli, del Trentino, della Liguria e della Lombardia.
Presenti al raduno per il "gruppo Trapani" anche Giovanni e Angelo.
La prima escursione nel golfo di Makari -Cofano di giovedì è stata caratterizzata dalla splendida esibizione sulle onde degli ospiti Justine Curgenven e Barry Shaw.
Gruppo Trapani con Giacomo. |
La prima escursione nel golfo di Makari -Cofano di giovedì è stata caratterizzata dalla splendida esibizione sulle onde degli ospiti Justine Curgenven e Barry Shaw.
Justine in surf. |
Justine e Barry |
Nelle diverse giornate il programma intenso di Tatiana Cappucci, che
insegnava le tecniche dell'eskimo a molti appassionati ,è stato
intervallato da seminari tematici e dalle proiezioni dei filmati di Guido Grugnola, Giacomo
della Gatta e Justine Curgenven.
Venerdi
per condimeteo avverse l'escursione è stata annullata ma si è avuto
modo di apprezzare lo spettacolo offerto in mare dalla "Lady Eskimo" italiana che si è
esibita nelle innumerevoli figure del rolling della cultura
groenlandese.
Sabato
mattina la gara Sea kayak race nella baia di S. Vito ha visto la
partecipazione di 23 kayakers nonostante la pioggia battente.
Domenica
mattina l'escursione conclusiva nella Riserva dello Zingaro terminava
il programma previsto, con grande soddisfazione dell'organizzazione e di
tutti i partecipanti agli eventi.
(foto degli amici)EXTREME OUTDOOR GAMES SAN VITO 10 14 OTTOBRE 2012
Due i principali appuntamenti per il Kayak,organizzati dallo staff del Sea Kayak Trinacria:
- la “Sea Kayak Race” gara in mare aperto;- il “Kayak Raid” escursione nel Golfo del Cofano.
Maggiori info su: http://www.sanvitoclimbingfestival.it/
e, nello specifico Settore Kayak
Special Guest per la disciplina del seakayak sarà Justine CURGENVEN !!!
Il programma del Sea Kayak Meeting di San Vito Lo Capo si arricchisce con la presentazione, con immagini e video, delle avventure di circumnavigazione della penisola italiana e della Sicilia compiute nel 2011 e nel 2012, da Guido GRUGNOLA, messaggero di Round Italy Cruise.
Sono state inoltre invertite le date dell’escursione e della gara.
IMPORTANTE : Per la partecipazione al raduno occorrerà il certificato medico di buona salute, mentre per la partecipazione alla gara sarà richiesto il certificato medico di idoneità sportiva agonistica.
Navigatori Garmin costituiranno i premi per il primo arrivato categoria uomini e categoria donne della San Vito Kayak Race 2012 .Infine, ricordiamo ancora che, per chi si iscrive entro il 20 settembre la quota di iscrizione è di € 25,00.
Con il versamento della quota, da effettuare entro il 20 settembre, si ha diritto a:
- Pernottamento gratuito in campeggio “Soleado”, 4 notti dal 10 al 14 ottobre;
- Buffet di benvenuto atleti di specialità;
- Ritiro del pacco manifestazione;
- Partecipazione alle gare e raduni in programma.
Dopo il 20 settembre si accetteranno le iscrizioni direttamente nel Climbing Village di San Vito Lo Capo dal 10 al 13 ottobre. (per gli iscritti dopo tale data non è previsto il pernottamento gratuito, e i pacchi gara saranno distribuiti ad esaurimento).
VIVIMARE 2012
28 kayakers iscritti all'edizione 2012 della VIVIMARE del Trinacria di Palermo hanno navigato nel golfo di Mondello e nella riserva di Capo Gallo.
Organizzazione ottima del raduno organizzato dal maestro Stuppia e dai suoi collaboratori, nonostante il tempo inclemente nella prima parte della traversata che non ha permesso l'ingresso alla Grotta dell'Olio.
E' stata un'occasione di incontro con gli amici di pagaia di mezza Sicilia, per scambiarsi opinioni, consigli e novità sul mondo del kayak da mare.
ARTICOLI "SOCIAL" E "LA SICILIA"
CANTIERE ASK: ANADYR JANAUTICA
Nuova barca nel cantiere AZZURRO SEA KAYAK: l'ANADYR della JANAUTICA, per la lunga escursione.
Caratteristiche:
Caratteristiche:
materiale : VTR
Lunghezza: 535 cm
Larghezza: 54 cm
Peso: 23 kg
Pozzetto: 64 x 44 cm
dotazioni:
1 gavone tappo tondo
1 gavone tappo ovale
pompa sentina
Sistema bloccaggio pagaia in coperta
N° 2 gruppi elastici ferma bagagli in coperta
puntapiedi regolabili
maniglie
Iscriviti a:
Post (Atom)